[okfn-it] Open Knowledge Foundation Italia: Raccontiamo gli esempi concreti italiani al OGDCamp
titti cimmino
ticimmino a gmail.com
Mar 11 Ott 2011 06:30:34 UTC
Titti Cimmino
http://titticimmino.com
On 11/ott/2011, at 00:40, Maurizio Napolitano <maurizio.napolitano a okfn.org> wrote:
> L’intera comunità dell’open data è in attesa del Open Government Data Camp 2011 che si terrà dal 20 al 21 ottobre a Varsavia e come sezione italiana di Open Knowledge Foundation saremmo presenti con l’intervento “Opening-up data in Italy: some concrete stuff that worked“
>
> La proposta è quella di raccontare esempi concreti italiani sia sull’apertura dei dati che, in particolare, su esempi pratici e funzionanti di ciò che accade.
>
> E proprio su questo che chiediamo a tutti coloro che non potranno andare a Varsavia, ma che sono interessati al tema open data e che hanno dato il loro contributo alla causa italiana, di raccontarci quello che vogliate che andremo a presentare
Linked . Vorrei esempi concreti Di linked open data. E mi pare che in qualche altra Comunicazione ufficiale passata Sulla mailinglist internazionale , si sia specificato che l'interesse fosse rivolto a progetti Di linked open gov data, anche in progress.
> Come portavoce di Open Knowledge Foundation Italia ci saranno Federico Morando e Michele Barbera.
>
Il mio affettuoso e forte in bocca a Lupo!
E che possiate portare the Italian style in fatto Di LOD
con efficacia ed incisività!
> Quello che racconteremo sono i grandi e piccoli casi di amministrazioni italiane che hanno aperto i propri dati ed esempi concreti di uso di dati pubblici (o comunque dove i dati pubblici hanno contribuito a dare valore a dati raccolti dalla comunità).
>
> L’invito è quello di inserire commenti e segnalazioni a questa pagina http://okfnpad.org/okfnit-ogd
>
> _______________________________________________
> okfn-it mailing list
> okfn-it a lists.okfn.org
> http://lists.okfn.org/mailman/listinfo/okfn-it
Maggiori informazioni sulla lista
okfn-it